Lo ha capito anche uno “Gnugnu” (non “Gnigni”), i video sono lo strumento principale che ogni social media manager deve prevedere di utilizzare per la strategia dei propri clienti, ma riuscire a ottenere risultati soddisfacenti non è mica così ovvio. Non ci sono più le visualizzazioni di una volta… In che senso? Ve lo spiego!
PER GUARDARE LA DIRETTA FACEBOOK DURANTE LA QUALE PARLO DI CROSS-POSTING CLICCA QUI: https://www.facebook.com/socialmedianewsblog/videos/1860725097313609/
Facebook (azienda) negli ultimi due anni ha vissuto una crisi alla quale probabilmente il colosso dei social non era pronto. Gli utenti hanno utilizzato lo strumento messo a loro disposizione in modo a dir poco discutibile e questo ha messo in discussione la credibilità del social. Di tutto ciò ne parla anche Wired all’interno di un articolo molto interessante.
Per correre ai ripari l’azienda ha deciso di cambiare nuovamente l’algoritmo favorendo questa volta i rapporti tra utenti e declassando la portata di pagine legate a gruppi editoriali o aziendali. Insomma, salgono i contenuti legati a legami sociali e scendono quelli aziendali. Per questi ultimi in fondo ci sono le sponsorizzazioni.
Meno portata dei post delle pagine aziendali, meno visualizzazioni dei contenuti. La questione è semplice. Non tutti però si possono permettere di fare grossi investimenti in sponsorizzazioni sui social ed è da qui che nasce l’esigenza di inventarsi strategie d’emergenza. Tra queste un sano utilizzo del Cross-Posting potrebbe essere una soluzione.
Cosa è il Cross-Posting? È la ripubblicazione dello stesso contenuto su più pagine differenti. Esempio: pubblico su CuriosiTO un video e utilizzo il Cross-Posting per ripubblicarlo su Onda d’Urso e Social Media News. CuriosiTO sarà la pagina sorgente e il contenuto che circolerà sui social sarà sempre lo stesso.
Perché ripubblicare e non condividere? Semplice: la ripubblicazione garantisce sulle pagine sponda una portata maggiore e quindi un maggiore numero di visualizzazioni.
In cosa mi può essere utile il Cross-Posting? Produco un video e gestisco pagine che si rivolgono a target differenti? Con il Cross-Posting posso differenziare il messaggio che rivolgo agli utenti delle singole pagine. Ho prodotto un video aziendale da caricare sulla pagina del cliente? Posso ripubblicare il video sulla pagina della mia casa di produzione per fare vedere ai miei utenti (e potenziali clienti) i lavori che produco e per fare un’ulteriore promozione all’azienda per la quale ho prodotto il video.
Comunque adesso inizia la fase di test dello strumento, vi terrò aggiornati sulle mie riflessioni. Voi lo usate già? Cosa ne pensate?
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sullaPagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sullaPagina Facebook: CuriosiTO