Palco 36, Teatro Carignano a Torino. Ieri sera, sabato 1 agosto, per assistere a Kollaps per la regia di Marco Lorenzi. Di questa stagione estiva è lo spettacolo più bello al quale ho assistito. Senza nulla togliere però a Locke di Filippo Dini.
Da profano due cose mi hanno colpito piacevolmente di Kollaps: l’interpretazione degli artisti e la regia. In scena telecamere che trasmettono in diretta su un maxi schermo piazzato sul palco, riproducendo l’effetto tv verità.
La commistione tra teatro e video mi ha conquistato. Lo schermo viene utilizzato per proiettare cartelli didascalici che servono ad accompagnare nella narrazione, ma anche, e soprattutto, per far vedere video in diretta. Interviste simulate.
Lo spettacolo è vivo, allegro, drammatico, popolare e profondo allo stesso tempo.
PS: questa non vuole essere una recensione, ma solamente un appunto sul mio diario online.
Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio
Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook