QuarantenaBlog, Giorno 4 – Le cose che mi sono perso

Diario di bordo dalla quarantena. Giorno 4, ore 17.37. Oggi mi voglio concentrare sulle cose che avrei voluto fare, ma che a causa covid non potrò fare.

1) Il rinnovo della patente. Squilla il telefono, il numero non è tra quelli registrati in rubrica. Rispondo. «Signor Urso le ricordo che domani ha la visita medica». Gli dico che ho il covid. Silenzio. Vorrei rassicurarlo che tramite telefono non ci si infetta. «Le ho detto che ho il covid». È interdetto. Sa quel mega virus che da due anni ci rompe le palle? Me lo sono beccato, quindi non posso venire a fare la visita medica. «Mi chiami quando può». Semplice, no?

2) Questa settimana a Torino ci sarà uno spettacolo de ‘Il terzo segreto di satira’. Li seguo da sempre. Quando ho visto la locandina ho detto con sommo entusiasmo: «Carla, qui ci andiamo!», e le ho mandato lo screenshot. No, lì non ci andiamo. Stiamo a casa e aspettiamo la prossima volta.

3) Per un paio di decine di giorni ho rimandato pensando: “Vado poi a gennaio”. Poi gennaio è arrivato e con esso anche il covid e al Circo non ci sono andato. Mi sarebbe tornare bambino per una serata, ma non ho fatto in tempo a farlo. Anche in questo caso pazienza, ma che cazzo!!!!

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.