QuarantenaBlog, Giorno 10 – LIBERO!!!

Diario di bordo dalla quarantena. Giorno 10, ore 13.54. C’è una buona notizia, ho fatto il tampone per verificare il mio stato di salute.

1) Senza fare troppi giri di parole, questa mattina ho fatto il tampone di verifica dopo i 10 giorni di isolamento e sono risultato negativo. Mi è già arrivato il green pass dal ministero e sono ufficialmente libero. Da domani potrò tornare al lavoro. Mi sento bene e sono felice. Sono stati dieci giorni lunghi e intensi che ho sfruttato per fare alcune delle cose che normalmente non riesco a fare. Sono stati anche giorni formativi, ma di questo parleremo a mente fredda.

2) Doveroso dedicare un punto di questo QuarantenaBlog ai farmacisti che sono veramente in prima linea. A loro è rivolto il mio grazie, senza il loro impegno probabilmente la mia quarantena non sarebbe filata così liscia. Non per colpa di qualcuno s’intenda, ma perché il sistema è veramente ingolfato. Il mio grazie particolare va a tutti i dipendenti della farmacia Porta Palazzo.

3) Ultimo e altrettanto doveroso grazie è rivolto ai miei vicini di casa che ci hanno aiutato in questi dieci giorni fornendoci del necessario di cui avevamo bisogno. Se non hai una rete di persone che sono disposte a darti una mano l’isolamente può essere complesso. Noi questo problema non l’abbiamo avuto. La speranza è che presto nessuno debba porsi più problemi di questo tipo.

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Pubblicità

5 pensieri riguardo “QuarantenaBlog, Giorno 10 – LIBERO!!!”

  1. Ciao ti leggo spesso su Today
    Sei molto in gamba e tratti argomenti quotidiani che
    rappresentano un pò il declino dei nostri quartieri.
    Grazie.
    Ps.
    Hai il cognome del più caro amico che ho.
    E guarda caso abitava nel quartiere di via D.Millelire. dove hai posto il servizio

  2. Caro Gioele,
    Le scrivo qui perché altrimenti non saprei dove contattarla in privato ma so che scrive è pure molto bene sul TorinoToday.
    Il quartiere Nizza Millefonti con i vari cantieri che stanno terminando diventerà presto un luogo ancora più centrale di Torino. Sono abbastanza arrabbiato e amareggiato per la scarsa illuminazione nei pressi del Lingotto e lungo tutta via Genova (comprese le vie circostanti). È necessario, inoltre, poter regolamentare ulteriormente i minimarket, con una chiusura anticipata (ad esempio 19:00) e anche le aree ristoro come le macchinette 24/7 perché sono fonte di degrado e di vagabondaggio di alcolisti e spacciatori. I miei genitori, che abitano in un altro quartiere, hanno visto la loro zona peggiorare giorno dopo giorno per l’apertura di questi locali, perciò è necessaria una presa di posizione dato che è una questione di decoro urbano oggettiva e non politica. È necessario pensare anche al futuro delle Molinette e del Palazzo del lavoro.
    Inoltre come è possibile che all’interno del centro commerciale e dintorni girino sempre i soliti 2/3 spaccini non controllati da nessuno.
    Vogliamo un quartiere sicuro e pulito anche da questo punto di vista e so che la sua voce sul giornale potrà amplificare le volontà di un quartiere.
    Marco Arnaudo

    1. Salve Marco, prima di tutto grazie per le belle parole che ha speso nei riguardi del mio lavoro. La ringrazio. Mi sono occupato spesso di Nizza Millefonti interloquendo con alcuni comitati di quartiere. La ringrazio per le segnalazioni che mi ha fatto e sicuramente approfondirò. Per scrivermi in privato può usare messenger della mia pagina facebook. Un abbraccio, Gioele

      1. Purtroppo non ho Facebook, dunque non riesco a scrivere lì.
        La prego di aiutarci con la segnalazione e diffondere la nostra voce, se le può interessare il gruppo “Noi di Nizza Millefonti” su Facebook ne parla.
        Abbiamo un quartiere stupendo abitato da medici, infermieri e studenti ma che rischia di essere dimenticato da ogni amministrazione.
        La prego ci faccia un cenno anche comunicando con i membri del gruppo, grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.