Archivi tag: cie

Fuoco dento il CPR di Torino: perché siamo così indifferenti

A Torino per l’ennesima volta all’interno del Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) c’è stata una rivolta. La capienza – già ridotta – è passata da 122 posti a 41. A darne notizia è stato Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, dopo un sopralluogo. La notizia se volete potete leggerla liberamente sui giornali.

COMPRA UNA COPIA DE ‘LE COLPE DEL NERO’

Quando nel 2016 ho pensato di scrivere un libro ambientato dentro il CPR – all’epoca si chiamava ancora CIE – l’ho fatto perché spinto dalla profonda convinzione che quel posto oltre a essere inutile è anche ingiusto. Durante le presentazioni dei miei libri cerco sempre di esprimere un concetto: di quel posto voi non sapete nulla.

C’è chi ci abita davanti, chi ci passa tutte le mattine in macchina, chi ne ha sentito parlare, chi legge le notizie sui giornali, ma nessuno lo conosce veramente se non chi ci lavora, chi lo ha visitato e chi è prigioniero là dentro. Voi lo conoscete solo fino al muro di cinta; voi non avete mai visto quelle cinque gabbie.

E il fatto che voi non lo conosciate è la ragione per la quale quel posto – seppur atroce e inutile – è ancora aperto. I vostri occhi non hanno visto lo sguardo di chi è rinchiuso in quel carcere – sì perché è un carcere; le vostre orecchie non hanno ascoltato le loro storie; il vostro naso non ha annusato il tanfo delle camere dentro le quali dormono.

COMPRA UNA COPIA DE ‘LE COLPE DEL NERO’

È per questo che ho scritto ‘Le colpe del nero’, per raccontare tutto questo e un pezzo in più. Dal 2016 sono passati sette anni e nulla è cambiato. Ma il 2016 non è l’anno d’inizio di questa storia, il 2016 è solo una tappa perché tutto ha avuto inizio molto prima. Apriamo gli occhi, stappiamo le nostre orecchie e i nostri nasi. Forse così riusciremo a trasformare questo Paese in un luogo più giusto.

Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato tre libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018, ‘Calma&Karma‘ nel 2020 e ‘L’assassino dei pupazzi‘ nel 2022. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.

“Le colpe del nero” arriva in formato ebook

Da oggi, martedì 5 maggio, per leggere il mio libro “Le colpe del nero” c’è un modo in più: comprarlo in ebook. Edizioni del Capricorno ha infatti pubblicato il titolo anche in versione digitale e fino al 17 maggio sarà in offerta lancio con uno sconto del 50%, costa solamente 2 euro e 99 centesimi. Per acquistarlo cliccate qui: https://www.bookrepublic.it/ebook/9788877075055-le-colpe-del-nero-edizioni-del-capricorno/ Continua a leggere “Le colpe del nero” arriva in formato ebook

“Le colpe del nero” a scuola, abbiamo portato il CIE tra gli studenti

Quando ho cominciato a scrivere “Le colpe del nero” avevo un solo obiettivo: far conoscere al lettore il Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. Arrivavo da anni in cui più e più volte avevo visitato quella struttura e contribuito a denunciare quelle che giudicavo fossero le contraddizioni di quel posto. Continua a leggere “Le colpe del nero” a scuola, abbiamo portato il CIE tra gli studenti

Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica

Parlare de “Le colpe del nero”, il noir che ho scritto e pubblicato con Edizioni del Capricorno, è sempre bello ed emozionante. Spesso le presentazioni sfociano in lunghi dibattiti con il pubblico presente in merito all’attualità politica e questo è quel che è successo anche martedì sera – il 9 novembre – in occasione della presentazione che ho fatto alla Libreria Belleville di Bruino. Continua a leggere Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica

“Le colpe del nero” su La Stampa di Torino

Grazie a Noria Nalli, giornalista torinese, che ha recensito “Le colpe del nero” sia su La Stampa di Torino, sia su Vita.it

Ecco l’articolo di Vita.it

Per saperne di più: https://lecolpedelnero.com/di-cosa-parla-le-colpe-del-nero/

Per acquistarlo: https://www.ibs.it/colpe-del-nero-libro-gioele-urso/e/9788877073754

“Le colpe del nero” alla Rassegna dell’Artiginato di Pinerolo

Domenica 9 settembre ho avuto l’onore e il piacere di presentare “Le colpe del nero” durante uno dei talk organizzati dall’Eco del Chisone in occasione della Rassegna dell’Artigianato di Pinerolo. Per me è stato un onore perché per me quella rassegna, essendo pinerolese, ha un’importanza speciale. È uno dei momenti più importanti per la mia cittadina e per il mondo dell’artigianato torinese.  Continua a leggere “Le colpe del nero” alla Rassegna dell’Artiginato di Pinerolo

Perché dovreste leggere “Le colpe del nero”?

Giovedì scorso sono stato ospite di Elisa Dante a Radio GRP, è stata la mia prima intervista per parlare de “Le colpe del nero”. Quasi al termine della chiacchierata però è arrivata la domanda principe, quella davanti alla quale le chiacchiere stanno a zero: perché dovremmo leggere “Le colpe del nero”? Continua a leggere Perché dovreste leggere “Le colpe del nero”?