Archivi tag: romanzi

I romanzi western e la serialità nella scrittura

Ho scoperto il genere western tardi e l’ho fatto per curiosità. È la curiosità che deve spingere un ‘presunto’ autore a indagare su nuovi linguaggi e generi. Lo si deve fare per poter crescere.

Questi tre libri della collana ‘I grandi western’ sono stati pubblicati tra il 1979 e il 1982. All’epoca non c’erano i social, c’era la tv ma non nelle case di tutti gli italiani e il media più forte era la radio.

‘Harmony’, ‘Urania’ e ‘I grandi western’ erano uno dei vari passatempi che le persone avevano a disposizione. Questi libri infatti uscivano a cadenza quattordicinale ed erano un appuntamento fisso per l’amante del genere.

Cosa voleva dire però questo? Voleva dire che ogni quattordici giorni doveva arrivare in edicola un nuovo romanzo. Una sfida per gli autori che dovevano produrre storie a ciclo continuo. Testimonianza di questo è il libro di Chris Offutt ‘Mio padre, il pornografo’.

Si tratta di una biografia attraverso la quale Offutt racconta anche i segreti di suo padre, scrittore di libri porno. Parla delle strutture narrative e degli strumenti che si era inventato per poter produrre il più possibile.

Sono sempre stato affascinato dal mondo della narrativa seriale ed è per questo che appena posso provo a leggerne il più possibile. A cosa mi serve?

1) a scoprire un nuovo genere
2) a riconoscere una struttura narrativa
3) a tentare di capire se gli autori adottassero strumenti precisi per standardizzare le storie, in modo da rendere più semplice sia la scrittura, sia la lettura

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Dove scappi: un romanzo eroticomico ambientato a Torino

Dopo un paio di settimane di stop ritorna TOBook su Tempesta di Cervelli! Questa settimana vogliamo presentarvi un libro molto divertente, si tratta di “Dove scappi?” un romanzo eroticomico in 50 nodi scritto da Desy Icardi ed edito da Golem Edizioni. Un libro che parla della nostra generazione, quella dei trentenni nati tardivi digitali ma che ci provano! Continua a leggere Dove scappi: un romanzo eroticomico ambientato a Torino

Da CSI alla Christie: tutti i segreti dei romanzi criminali

Ma nella realtà le indagini di Grissom di CSI sarebbero fatte allo stesso modo? Quanto è vero quel che vediamo in tv o leggiamo nei romanzi criminali? Lo abbiamo chiesto a Cristina Brondoni che per Las Vegas Edizioni ha scritto “Dietro la scena del crimine – Morti ammazzati per fiction e per davvero“, un manuale per lettori appassionati di giallo, per telespettatori che amano le serie tv alla CSI e per chi si vuole impegnare nella scrittura di un bel romanzo ad alta tensione!

Continua a leggere Da CSI alla Christie: tutti i segreti dei romanzi criminali

Future Library: 100 autori per 100 libri inediti da leggere tra 100 anni

Scrivere un libro oggi, per pubblicarlo tra 100 anni. È questo il senso del progetto dell’artista scozzese Katie Paterson (nella foto insieme a Margaret Atwood) che è riuscita a coinvolgere nel complesso e ambizioso esperimento altrettanti scrittori di tutto il mondo. Il nome del progetto è “Future Library“. Continua a leggere Future Library: 100 autori per 100 libri inediti da leggere tra 100 anni

Scrinever un programma per mettere ordine sul tuo romanzo

scrineverPer scrivere un buon romanzo non basta avere un grosso talento, ci vogliono anche costanza, esercizio e un’ottima organizzazione. È per questo che ho deciso di presentarvi un programma molto interessante che sto testando da qualche settimana. Si chiama Scrivener ed è molto utile per dare ordine alla fase di elaborazione dei vostri romanzi. Continua a leggere Scrinever un programma per mettere ordine sul tuo romanzo

Arriva a gennaio anche in Italia il sequel di Shining di Stephen King

imageCinquantasei romanzi, 400 milioni di copie vendute tradotte in 42 lingue, 58 pellicole realizzate per il cinema e 32 adattamenti televisivi tra film, serie e miniserie, il tutto per un patrimonio personale valutato intorno ai 250 milioni di dollari: sono questi i numeri che fanno di Stephen King il Re indiscusso della terrore a livello mondiale.
Continua a leggere Arriva a gennaio anche in Italia il sequel di Shining di Stephen King