Musica per organi caldi: sesso, alcolici e Charles Bukowski

bukMusica per organi caldi è una raccolta di racconti scritti da Charles Bukowski ed edita per la prima volta negli Stati Uniti nel 1983. Si tratta di trentasei storie attraverso le quali ci viene descritto dallo stesso autore un lato tanto intimo della propria personalità.

Nelle oltre duecento pagine di storie non troviamo il miglior Bukowski, ma uno dei più sinceri. Sesso, alcolici, perversioni e paure sono scaraventate tra le righe di una serie di confessioni fatte in narrativa. La paura nemmeno troppo nascosta di rimanere solo; quella di non riuscire a trattenere una donna; l’abbandono; il conflitto con il padre; lo scontro con la società; il ripudio per la società; l’amore per il sesso e per la birra; lo sguardo alle droghe; l’inculomità del proprio pene.

Vale la pena leggere Musica per organi caldi per i dettagli che offre. Bukowski, mettendo in campo una buona dose di coraggio, scopre le carte e si mette a nudo. Era un vincente? Era un grande scrittore? Era un ubriacone? Era un matto? Se non avesse avuto il talento che lo ha contraddistinto cosa sarebbe stato di lui? Tutte domande alle quali fornisce piccoli dettagli con i suoi racconti.

————————————————————————————

testata.jpg

Per leggere il mio ultimo romanzo “Suicidio Culinario” vai su Amazon o BookRepublic

Amazon: http://www.amazon.it/Suicidio-Culinario-amico-Pesce-ebook/dp/B00DRFZM08/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1372923753&sr=8-1&keywords=suicidio+culinario

BookRepublic: http://www.bookrepublic.it/book/9788868552060-suicidio-culinario-io-e-il-mio-pesce-palla/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.