Archivi tag: bookrepublic

Un racconto pop-porno e romantico – I sogni sono desideri

Quello che vi propongo oggi è il decimo capitolo del mio romanzo Suicidio Culinario: si tratta di un’estratto che definirei un mix tra il pop-porno e il romantico. Come mi ha fatto notare un’amica alcuni capitoli potrebbero benissimo vivere anche fuori dal libro e allora perché non proporveli? Vi auguro una buona lettura.

Continua a leggere Un racconto pop-porno e romantico – I sogni sono desideri

Ecco perché guardo il Grande Fratello

Grande FratelloIo non guardo il Grande Fratello e non leggo i best seller” – che non sia proprio questo il problema? Nel senso, mi spiego. Questa riflessione nasce da una serie di colloqui che ho avuto in questi ultimi giorni con alcuni amici. La loro posizione, soprattutto nei confronti del reality show di Canale 5 è netta: quella robaccia non si guarda! A mio avviso invece il quesito è un altro: con quale approccio il telespettatore deve porsi nei confronti di prodotti fatti e pensati per la massa?  Continua a leggere Ecco perché guardo il Grande Fratello

Il maestro e Margherita: Bulgakov e la morte di Cristo

il maestro e margheritaLa letteratura è magia e gli scrittori quando compongono le pagine che formeranno i romanzi sono consapevoli che i loro testi dal momento in cui verranno liberati compiranno ogni giorno piccoli miracoli. Io la penso così e l’ho pensata così anche la sera di Pasqua nel momento in cui ho terminato di leggere Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov. Continua a leggere Il maestro e Margherita: Bulgakov e la morte di Cristo

Cosa si nasconde dietro un “tu che sei giovane..”?

james deanCosa si nasconde dietro un “tu che sei giovane..“? A mio avviso una frase del genere ha alcuni presupposti alle sue spalle: chi ci sta parlando crede che la nostra tesi sia sbagliata; che abbia qualcosa da insegnarci; che a noi basti sapere che lui ha vent’anni in più per dargli ragione a priori. Poi, se volessimo andare nel profondo della frase scopriremmo che: non abbiamo abbastanza esperienza; non abbiamo la sua totale fiducia; probabilmente crede che la nostra maturità non sia troppa. Continua a leggere Cosa si nasconde dietro un “tu che sei giovane..”?

Google Glass e 118: in un video cosa vede un soccorritore

google glassQuando la teconolgia è utilizzata in modo furbo. Il 4 e 5 aprile si è svolta la CoorCuneoSafety 2014 l’esercitazione di maxiemergenza di soccorso sanitario e protezione civile con utilizzo di nuove tecnologie. Anpas Piemonte, Rokivo Inc. e Vidiemme Consulting hanno valutato gli innovativi impieghi dei Google Glass nell’ambito del soccorso in emergenza. Continua a leggere Google Glass e 118: in un video cosa vede un soccorritore

The Voice: vincono Opel e Golia

the voiceAmmetto, ho un debole per i reality show. Di questi format televisivi mi piace la freschezza e la loro libertà di linguaggio. Con il Grande Fratello sono nate nuove tendenze, modi di dire e approcci alla comunicazione, anche istituzionale: i tweet non sono forse la proiezione sul web della trasmissione in televisione della nostra quotidianità? Comunque il punto non è questo, ora ci arrivo. Continua a leggere The Voice: vincono Opel e Golia

Fare un buon video con il telefono? Si può!

video shopPersonalmente la stavo aspettando da un po’ di tempo: quella che vi propongo oggi è un’App utile a fare video-editing con il vostro cellulare o con il tablet. Questa applicazione non sostituisce assolutamente i programmi di montaggio video per computer, ma la utilizzeremo nell’ottica di realizzare video divertenti da condividere su facebook o sul proprio canale Youtube in modo veloce e dinamico. Continua a leggere Fare un buon video con il telefono? Si può!

Facebook: 30% in più di visibilità grazie ai link

(DPA) FACEBOOKE’ diventato il nemico numero uno dei social media manager; chi vive facebook senza interesse commerciale ne sente parlare, ma non ha ancora capito bene di cosa si tratti; i più arditi stanno cercando in tutti i modi di comprendere la sua natura; per me è ormai diventato il mio amico immaginario numero uno: aggirare l’algoritmo di facebook è ormai la nostra sfida quotidiana. Continua a leggere Facebook: 30% in più di visibilità grazie ai link

Ritorna Snake per iPhone

snakeMettiamola così: se tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo secolo eri tra i pochi possessori di un telefono cellulare è sicuro che, al 90% dei casi, avevi un Nokia e giocavi a Snake. Quella era l’epoca degli squilli, dei primi sms, delle telefonate da parte della mamma durante i pomeriggi al parchetto e delle ore passate a giocare con il serpentone sul cellulare. Continua a leggere Ritorna Snake per iPhone