Parla con te stesso prima che con gli altri

munch urloChe poi uno si sveglia al mattina con la testa ovattata, il naso pieno e la gola che brucia e non ha nessuna voglia di comunicare. Perché se ti occupi di comunicazione tutti danno per scontato che tu abbia voglia di parlare, di scherzare, di coinvolgere, di condividere, di diffondere, di evangelizzare e via dicendo. Non è proprio così! La comunicazione è una cosa; i fatti propri sono altri. Ovvio che non sto dicendo che uno debba vivere in depressione continua e non far trasparire mai la propria gioia di vivere, ma ci sono momenti in cui si può anche desiderare la discrezione e la solitudine. In fondo non è una fondamentale regola di vita quella per cui prima di imparare ad amare il resto del mondo, si debba imparare ad amare se stessi? La comunicazione è questo: prima di imparare a comunicare con il resto del mondo, tu che vuoi comunicare, devi imparare a parlare con te stesso. La comunicazione è sincerità, onestà e trasparenza. La comunicazione però rimane un punto di vista e il buon comunicatore non deve far trapelare dai suoi lavori il proprio punto di vista. Quindi se, tu che vuoi comunicare, oggi hai i c***i tuoi tieniteli, ragionaci, discutine con chi ti pare, somatizzali, razionalizzali, sfogati, deprimiti, aggredisci, insomma fai quel che ti serve e capisciti; però, tu che vuoi comunicare, mentre fai tutto ciò narra, racconta e descrivi il mondo che devi condividere. Devi essere onesto con chi ti chiede ti dar voce alla sua storia, ma devi essere sincero e vero con te stesso.

@gioeleurso1 – redazione@tempestadicervelli.com

————————————————————————————

testata.jpg

Per leggere il mio ultimo romanzo “Suicidio Culinario” vai su Amazon o BookRepublic

Amazon: http://www.amazon.it/Suicidio-Culinario-amico-Pesce-ebook/dp/B00DRFZM08/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1372923753&sr=8-1&keywords=suicidio+culinario

BookRepublic: http://www.bookrepublic.it/book/9788868552060-suicgidio-culinario-io-e-il-mio-pesce-palla/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.