Pensieri in libertà

imageSto ragionando ad alta voce. Tempestadicervelli è un amico che mi porto dietro ormai da qualche anno, quasi dieci anni. Questo blog è il luogo dentro il quale sperimento, mi sfogo, racconto e polemizzo.

Negli ultimi mesi grazie all’interesse che avete manifestato per i post pubblicati è cresciuta in me una voglia ancora più forte di fare bene ed essere interessante. Oggi navigando su Google ho scoperto che insieme abbiamo raggiunto un risultato importantissimo: nella classifica dei blog personali più seguiti in Italia, secondo Ebuzzing, siamo al 70esimo posto. Altri obiettivi abbiamo raggiunto tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014: abbiamo superato le 550.000 visualizzazioni e siamo stati inseriti nel programma di AdSense di WordPress.

Devo essere sincero, io su questi numeri sto ragionando da un po’ perché sono convinto che si debba trovare un equilibrio tra la necessità di proporre post interessanti e utili, e la voglia di scrivere un po’ quel che ci pare. Un blog non è un sito di informazione, ma un luogo dentro il quale trovare oltre che news anche spunti di riflessione. Tempestadicervelli nasce per questo, per essere un posto libero dove buttare a casaccio idee, riflessioni, immagini, storie, figate, sfoghi e cazzeggi.

Forse negli ultimi mesi ho cercato di ingabbiarlo un po’ troppo, almeno questa è la mia sensazione. Tutto questo pippozzo per dirvi che credo che cambierò il taglio del blog. Qui dobbiamo essere liberi di ragionare gettando i nostri cervelli dentro la tempesta, quindi preparatevi a svarioni mentali, racconti, recensioni, post polemici su comunicazione, giornalismo e politica (argomento che negli ultimi due anni avevo bandito dal blog).

L’ironia ci salverà.

Ps: se dopo aver letto questo post penserai “ma a me che me ne frega..” – hai ragione..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.