Il coronavirus, le mascherine e la potenza dei nostri occhi

Lo scrivo adesso questo post perché questo pensiero mi sta ossessionando e lo scrivo adesso anche se ho la testa gonfia di stanchezza. Perché questa premessa? Solamente per dirvi che questo post potrebbe essere più confuso del solito.

Fino a quando non la indossi non te ne rendi conto. Ieri (giovedì 2 aprile) ho comprato e indossato la mia prima mascherina. L’ho presa da un tabaccaio quindi non è nulla di particolarmente speciale, anzi qualcuno mi ha detto che quando la indosso sembra che io abbia in faccia un paio di mutande. Da quando però vado in giro con la mascherina (da ieri appunto e, lo scrivo per i pignoli, prima di questa settimana raramente ho messo il naso fuori casa e in questi giorni lo sto facendo per girare alcuni servizi per la testata per la quale lavoro) me ne sono reso conto. Di cosa? Di quanto siano importanti gli occhi.

Ieri ero su un servizio e insieme ai colleghi delle altre testate stavamo aspettando. Loro sono amici, non sono colleghi, e allora nei tempi morti si parla, si scherza e ci si fanno le boccacce. Sì, le boccacce, quelle che a un certo punto mi stava facendo un amico da sotto la sua mascherina. Peccato che non potessi vederle. Poi però mi sono cominciato a concentrare sugli occhi.

Da quel momento ho visto tanti sorrisi con gli occhi, ma ho visto anche stupore e vanità.

Questa mattina, sempre su un servizio, ho incrociato lo sguardo di una donna musulmana che aveva appena ricevuto un pacco alimentare e prima di andarsene mi ha guardato e mi ha fatto un sorriso. Non ho visto le sue labbra, ma i suoi occhi sì ed erano belli sorridenti. E poi c’è una mia amica che questa mattina ha mandato un messaggio in una chat di gruppo dove raccontava che lei quando va a fare la spesa si trucca gli occhi con ancora più attenzione perché almeno così le persone quando la guardano li vedono belli.

È proprio vero, gli occhi sono lo specchio della nostra anima, a maggior ragione in questo periodo in cui la nostra identità e le nostre espressioni sono nascoste dietro una mascherina.

Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.