Qualche giorno fa al Circolo dei Lettori di Torino ho avuto modo di fare una divertente chiacchierata con Andrea Monticone e Maurizio Blini partendo da due loro libri. Il primo è uscito da poco in libreria con ‘I teschi di Malta’ (Buendia Books), mentre il secondo ci ha raccontato de ‘La congiura del geco’ (Edizioni del Capricorno).
I teschi di malta
Andrea Monticone ne ‘I teschi di Malta’ si cimenta in una storia di spionaggio internazionale, uscendo dalla propria comfort zone. Autore torinese che ha scritto noir e gialli, si è dedicato a un genere difficile, dalla grande tradizione e che – questo è da dire – ha una fetta di lettori un po’ meno corposa.
Il protagonista del libro è un reduce di guerra che viene arrestato all’aeroporto di Malta quando comincia a dare in escandescenze perché non trova più la sua compagna: “È andata in bagno e da quel momento è scomparsa”, racconterà ai poliziotti. Da quel momento per lui inizierà un’avventura che coinvolgerà i sistemi di sicurezza maltesi, ma anche inglesi e italiani.
Se volete saperne qualcosa in più ne parlo anche qui.
La congiura del geco
Maurizio Blini ci racconta una storia tutta italiana. Il suo ‘La congiura del geco’ è ambientata tra Torino e Locri, e la vicenda si dipana in due epoche differenti. Si tratta di un noir che prende spunto dal mondo dei servizi segreti italiani.
Tutto ha inizio a Torino dove un ex agente dei servizi segreti viene trovato impiccato dentro la propria abitazione. Il suo migliore amico, un poliziotto in pensione, non crede alla teoria del suicidio e convince il fratello (poliziotto in servizio) a non fermarsi all’apparenza. Inizierà un’indagine coinvolgente e ricca di colpi di scena.
Se volete saperne qualcosa in più ne parlo anche qui.



Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato due libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018 e ‘Calma&Karma‘ nel 2020. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.