Archivi tag: giornalisti

Il profumo dell’erba, i presidenti ruspanti e il giornalismo

Ho fatto un salto indietro nel tempo di più di vent’anni, a quando ho cominciato a fare questo mestiere dai campi di periferia. Ricordo la prima partita seguita a Castagnole e il caldo pazzesco. Eravamo a inizio stagione e si giocava un turno preliminare di Coppa Italia. Avessi voglia potrei andare a recuperare senza difficoltà quel ritaglio di giornale.

Continua a leggere Il profumo dell’erba, i presidenti ruspanti e il giornalismo

“Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?

“Io ormai mi informo su Instagram”, mi dice una ragazza. “Se vuoi capire veramente cosa è successo, vai su Twitch e ascolta cosa dicono loro”, aggiunge il giorno dopo un altro ragazzo nel bel mezzo di una accesa discussione sul calcio. Tutto questo a poche ore dall’ultimo corso di aggiornamento dell’ordine dei giornalisti durante il quale si è parlato di informazione digitale, in modo sbagliato.

Continua a leggere “Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?

Alfano risponde sui giornalisti sfruttati al ministero: «È un’esperienza»

«Nessuno costringe nessuno. Vediamo se qualcuno vuol dare una mano d’aiuto in questo modo, viceversa prenderemo atto che nessuno ha voglia». E ancora. «Il nostro è un approccio che dà l’opportunità di un’esperienza». Lo ammetto, ieri ho fortemente sperato che il ministro Angelino Alfano non rispondesse in merito alla questione del bando per giornalisti a titolo gratuito pubblicato dal ministero degli Interni, purtroppo però lo ha fatto e ha detto quel che avete appena letto. Continua a leggere Alfano risponde sui giornalisti sfruttati al ministero: «È un’esperienza»

“AAA cercasi giornalisti da non pagare”! Questione di cultura! Colpa nostra!

Udite udite, il Ministero degli Interni cerca un giornalista professionista, ma non lo vuole pagare! Di chi è, però, la colpa se siamo arrivati alla sfacciataggine di vedere pubblicata dallo Stato un’offerta di lavoro a titolo gratuito? Io ho la mia idea! Continua a leggere “AAA cercasi giornalisti da non pagare”! Questione di cultura! Colpa nostra!

E se i giornalisti del futuro fossero gli attuali blogger?

La prima volta che dissi di voler fare il giornalista avevo sette anni, in televisione c’era Emilio Fede che stava annunciando la fine della Guerra nel Golfo e mia madre stava facendo gli arancini, le pizze e le schiacciate a casa di un’amica; oggi a 25 anni di distanza mi interrogo sul futuro di una professione che anche solo tra dieci anni sarà estremamente differente. E se i giornalisti del futuro fossero gli attuali blogger? Continua a leggere E se i giornalisti del futuro fossero gli attuali blogger?

Crisi delle TV in Piemonte: ecco perché una legge regionale non è la soluzione

Abbiate pazienza, ma io vengo da quel mondo e ogni volta che sento parlare di crisi dell’emittenza radio-televisiva in Piemonte “attisu aricchi” (come direbbe mia nonna) ed elaboro la mia permanente e sempre aggiornata teoria! I sindacati lunedì hanno incontrato tre assessori della Regione Piemonte e hanno presentato le loro proposte per il rilancio del settore; secondo loro tutto dovrebbe partire da una nuova legge regionale! Io non sono più d’accordo e vi spiego il motivo! Continua a leggere Crisi delle TV in Piemonte: ecco perché una legge regionale non è la soluzione

Cerchiobottista contro Libero: quel giornalismo non fatelo “In nome mio”

Alle 6.57 di ogni mattina squillava il telefono della diretta, a chiamare era il solito vecchietto, Andrea, che dopo aver fatto colazione voleva dirmi a tutti i costi che ero un “Cerchiobottista”. Quello, per me, era un grosso complimento e vi spiego perché! Continua a leggere Cerchiobottista contro Libero: quel giornalismo non fatelo “In nome mio”

Scrivere con metodo e organizzazione: un programma utile per scrittori e giornalisti

Scrittori non ci si improvvisa, uno scrittore che si rispetti ha metodo e organizzazione! È per questo che oggi ho deciso di parlare di un programma che sarà utilissimo a tutti coloro che vivono di scrittura: si chiama Scrivener e potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di scrivere! Continua a leggere Scrivere con metodo e organizzazione: un programma utile per scrittori e giornalisti

Diffamazione: niente carcere per i giornalisti, salvi i blogger. OdG: è un bavaglio

Qualche passo in avanti e molti indietro. Il testo di legge sulla diffamazione che dovrebbe essere licenziato dalla Commissione Giustizia della Camera fa ancora discutere. Oggi, o al massimo domani, dovrebbe essere approvata la versione definitiva che comunque per Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, “rimane una legge bavaglio e, con le norme assurde sulle intercettazioni, rischia di diventare una legge bavaglione“. Continua a leggere Diffamazione: niente carcere per i giornalisti, salvi i blogger. OdG: è un bavaglio

Carcere per i giornalisti, a Renzi piace!

bavaglioNemmeno Berlusconi era arrivato a tanto! Su Repubblica di oggi viene fatto il punto della situazione sui lavori in Commissione Giustizia della Camera in relazione all’avanzamento dell’analisi della proposta di legge sulla diffamazione e sulle intercettazioni. Cari colleghi, preparatevi al peggio. Continua a leggere Carcere per i giornalisti, a Renzi piace!