Archivi tag: la stampa

Calma&Karma, La Stampa lo consiglia per Natale

Un grazie enorme a Cristina Insalaco de La Stampa che ha voluto suggerire Calma&Karma come dono per Natale. Non posso che esserne veramente onorato. Ovviamente l’articolo potete leggerlo sul giornale all’interno dello speciale Regali di Natale.

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Il co-fondatore di Twitter: “I blog spariranno”. Sbaglia, le mie 4 ragioni

I siti web sono nella stessa situazione in cui erano i dinosauri alla fine del periodo Cretaceo, 65 milioni di anni fa. Ovvero in procinto di estinguersi” – a dirlo è Evan Williams, il cofondatore di Twitter, secondo il quale “Il futuro sarà di grandi piattaforme centralizzate“. A raccontarlo è il sito web de La Stampa in un articolo dal titolo: Blog e siti web? Scompariranno entro tre anni. Adesso ti spiego perché io mi tengo stretto il mio blog. Continua a leggere Il co-fondatore di Twitter: “I blog spariranno”. Sbaglia, le mie 4 ragioni

LaStampa.it introduce i contenuti a pagamento

la stampaLaStampa.it introduce i contenuti a pagamento. Sull’edizione online del quotidiano torinese sono apparsi alcuni articoli che possono essere letti solo in abbonamento. Gli articoli in questione sono quelli marcati con il design di Stampa Premium, ovveso il titolo è rinchiuso in un box azzurro con il logo de La Stampa vicino. Continua a leggere LaStampa.it introduce i contenuti a pagamento

Quotidiani: crollo delle vendite in edicola. La rivoluzione digitale chi travolgerà?

giornalismo digitaleLa vendita di quotidiani in edicola è in netto calo. Se è vero che nell’ultimo anno Il Corriere della Sera, La Stampa, La Repubblica e Il Sole 24 Ore hanno venduto un totale di 729.532 copie, è altrettanto vero che le quattro principali testate italiane hanno registrato una flessione delle vendite di 111.840 unità. I dati sono di ADS (Accertamenti Diffusione Stampa). Continua a leggere Quotidiani: crollo delle vendite in edicola. La rivoluzione digitale chi travolgerà?

Fabio Volo scrive sul Corriere e i big abbandonano il New York Times: il legame c’è

voloLo dico senza la spocchia arrogante di chi vuole fare solamente lo snob, ma se Fabio Volo può pubblicare un articolo sulla pagina culturale del Corriere della Sera, io posso tranquillamente dirigere il quotidiano di Piazza Solferino. Continua a leggere Fabio Volo scrive sul Corriere e i big abbandonano il New York Times: il legame c’è

Se la mamma di Harry Potter pubblica sotto falso nome

rowlingSemplice trovata promozionale o voglia di essere nuovamente una scrittrice esordiente anche se solo per un momento? Quando si ha alle spalle un successo editoriale come Harry Potter tutte e due le risposte sono plausibili. Continua a leggere Se la mamma di Harry Potter pubblica sotto falso nome

Raccontare il viaggio: il concorso letterario de La Stampa

BlaBlaCarChi è che non ha mai sognato di scrivere un romanzo, o anche semplicemente un racconto, di viaggio, magari ripercorrendo le orme di “Sulla Strada” di Jack Kerouac. Il viaggio per raccontare un’evasione da un contesto che è ormai troppo stretto; il viaggio come occasione di scoperta di tradizioni, culture e usanze; il viaggio come riscoperta del proprio essere. Continua a leggere Raccontare il viaggio: il concorso letterario de La Stampa