Internet, Mediaset lancia campagna a tutela dei minori

reti mediasetChe internet sia un grosso mare dentro il quale navigare senza troppi limiti è noto a tutti, come è noto che i minori spesso trovano nella rete contenuti dai quali dovrebbero stare lontani. Qualche giorna fa il noto attore porno Rocco Siffredi aveva lanciato un allarme in relazione al comportamento sessuale dei ragazzi in fase pre-adolescenziale puntando il dito sull’abuso di internet e dei siti pornografici. I ragazzini non dovrebbero usufruire di quei contenuti, sì ma come fare? Non direttamente, ma una primissima risposta prova a darla Mediaset sui contenuti che pubblica sui propri portali.

Si chiama YouRateIt ed è il primo servizio attivo in Italia per la classificazione dei contenuti web a tutela dei minori. Questo il nuovo sistema, che Mediaset ha adottato a seguito degli impegni sottoscritti in seno alla CEO Coalition to Make a Better Internet for Kids, iniziativa promossa dal Vicepresidente della Commissione europea Neelie Kroes, responsabile per l’Agenda digitale, che coinvolge direttamente gli utenti online e sarà lanciato da una campagna di spot in onda su tutte le reti tv del Gruppo a partire da domani.

Lo spot invita tutti i navigatori a giudicare i contenuti generati dagli utenti in relazione alla loro adeguatezza per la fruizione da parte dei più giovani. Rispondendo a un semplice questionario, verrà assegnato al video una classificazione. La segnaletica generata si ispira ai “semafori” già noti ai telespettatori: un bollino verde, giallo o rosso, a cui si aggiunge un nuovo simbolo, rosso con scritta “nocivo“, che indicherà i contenuti totalmente inappropriati per i minori.

YouRateIt è stato realizzato da RTI Interactive in collaborazione con BBFC, l’organismo inglese che classifica i film, e con l’analogo istituto olandese NICAM e rappresenta ad oggi un unicum nel panorama europeo. L’obiettivo dell’iniziativa è garantire alle famiglie anche sul web la stessa logica informativa e di tutela dei minori già in atto in televisione. È noto, infatti, che un minore durante la navigazione può imbattersi in modelli comportamentali discutibili senza alcun preavviso.

YouRateIt è per ora applicato solo alla piattaforma Mediaset 16mm.it, che raccoglie e diffonde online video e foto creati dagli utenti. L’auspicio della Ceo Coalition è che il sistema venga adottato quanto prima anche da altri operatori, compresi quelli globali, finora piuttosto “tiepidi” nell’offrire responsabilmente ai navigatori strumenti di tutela adeguati.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.