Perché J-Ax e Fedez hanno successo quando parlano di politica?

j-axPrima Fedez e poi J-Ax: polemizzare con la politica evidentemente porta contatti. Metto le mani avanti: questa non vuole essere una riflessione sulle problematiche che gli artisti hanno sollevato (tra l’altro condivido in toto il loro pensiero), ma, visto che su questo blog parliamo soprattutto di comunicazione, sulla visibilità che queste polemiche portano. 

Della polemica tra Fedez e Salvini ormai sapete tutto; del passaggio successivo, quello che vede J-Ax scagliarsi contro il segretario della Lega Nord, forse un po’ meno. Il rapper lunedì ha mandato un video mesaggio a Piazza Pulita, la trasmissione televisiva di La7. In 2 minuti e 30 secondi critica le politiche contro NoEXPO, rom e immigrati tipiche dei leghisti. Il video diventa virale e (al momento della stesura di questo post) colleziona ben 34.940 condivisioni, 21.050 “mi piace” e 1.284.995 visualizzazioni. Un successo che non può essere letto solo sotto il profilo della condivisione politica dei contenuti.

È evidente che fenomeni mediatici di tale portata hanno alle spalle anche meccanismi più complessi. In primo luogo J-Ax e Fedez hanno individuato un target ben preciso di riferimento che non necessariamente corrisponde a quello che acquista la loro musica. J-Ax parla a un pubblico che indubbiamente sta a sinistra mentre Fedez è di stampo più movimentista, ciò non toglie che i due target possano miscelarsi su determinate tematiche come il NoEXPO.

In secondo luogo J-Ax, Fedez e altri artisti come Gianni Morandi e Adriano Celentano (per fare esempi di persone di generazioni differenti) hanno le mani libere e possono dire apertamente ciò che pensano e questo è dovuto a due fattori: non vivono di politica e vengono giudicati per il loro lavoro. Non per quello che dicono.

In terzo luogo la politica porta contatti. Lo dimostrano il successo di Beppe Grillo che della politica ha fatto un mestiere, di Maurizio Crozza che è il migliore autore satirico italiano, di Natalino Balasso che è risorto dal dimenticatoio cavalcando il malcontento sul web e di Sabina Guzzanti che parlando di politica ha costruito un progetto documentaristico molto interessante. Le persone hanno voglia di posizioni chiare e di parole nette, cose che non trovano evidentemente nell’attuale classe politica.

Perché dunque J-Ax e Fedez hanno tanto successo quando parlano di politica? Perché sanno a chi parlare, lo fanno in libertà e prendono posizioni nette. In più contestano, ma si sa i contestatori piacciono sempre.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.