Ho in testa una storia un po’ folle, che mi verrebbe da definire fantastica. Non perché è troppo bella, ma perché questa volta non ha nulla a che vedere con il razionale.
Ci sto pensando da quella mattina che per lavoro mi trovai a fare un servizio su una nuova area archeologica che veniva svelata a Torino. Sono sempre stato un bambino con troppa fantasia, e anche diventando vecchio quel brutto vizio di immaginare nuovi mondi e personaggi che li popolano non sono proprio riuscito a togliermelo da dosso.
Così il tempo è passato e i personaggi dentro la mia testa hanno cominciato a diventare più chiari, come più chiara è diventata la storia che voglio raccontare. Questa volta però si tratta di una vera sfida perché devo uscire, almeno per un attimo dalla mia zona di comfort.
Questa storia non è noir, gialla o ad alta tensione. Non ci sono assassini e non ci sono morti. Non ci sono neppure truculenti omicidi e soprattutto non ci saranno Montelupo e i suoi compagni di avventure. Quel mondo si godrà un 2022 e 2023 da favola con l’uscita del nuovo libro e io mi dividerò tra promozione e scrittura di questo nuovo progetto.
Progetto che inizia dallo studio ed è per questo che oggi mi sono voluto dotare degli strumenti che vedete nella fotografia di copertina. Ho comprato un volume di storia di Torino che ha un’ampia parte dedicata all’epoca romana e ho preso i numeri di Torino Storia che parlano di quel periodo.
La nuova storia che ho in testa in parte è ambientata nella Torino dell’epoca romana, ma al momento è tutto in una fase troppo embrionale per raccontarvi di più. Mi sono posto l’obiettivo di scrivere di più e meglio perché voglio diventare un autore vero. Ora dovrò studiare i materiali e fare entrare in azione le cellule grigie; solo dopo potrò cominciare a giocare con le parole.
Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato due libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018 e ‘Calma&Karma‘ nel 2020. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.