È Natale e come festeggiarlo meglio se non con un racconto natalizio? I protagonisti sono il commissario Montelupo e Corrado Tarantella, il vigile urbano che sogna di diventare un detective privato.
Continua a leggere Un racconto di Natale: ‘Montelupo e la fobia di Tarantella’Archivi tag: racconto
Un capitolo tagliato: Il silenzio!
Voglio celebrare queste 48 ore di silenzio elettorale pubblicando queste quasi 5.000 battute che ho tagliato dal testo finale del mio prossimo libro. Si tratta di una scena che ho reputato superflua, ma che oggi mi piace proporvi. Inutile dire che era solo una bozza di capitolo, quindi prendetela per quello che è. Un appunto. Buona lettura!
Continua a leggere Un capitolo tagliato: Il silenzio!Per amore di Rosetta – di Gioele Urso
Seconda puntata del gioco del gioco de “I 3 elementi” legato alla mia pagina facebook Onda d’Urso. In cosa consiste? I follower della pagina indicano 3 elementi: 1 personaggio, 1 luogo e 1 oggetto. Di tutte le proposte una sola viene estratta e diventa un racconto breve, questa settimana del genere Romantidiota. Continua a leggere Per amore di Rosetta – di Gioele Urso
San Valentino, un racconto breve – Dentro la testa e nella mia mano destra
Il vapore, l’acqua calda a battere sulla testa abbassata come durante una preghiera e la mascella contratta in un orgasmo rabbioso e silenzioso. Quei denti serrati stavano a indicare che dopo tutto quel tempo lei fosse ancora lì, nella sua testa e nella sua mano destra. Continua a leggere San Valentino, un racconto breve – Dentro la testa e nella mia mano destra
FotoRacconto – La colazione di Montelupo
Quella mattina il commissario Montelupo si era svegliato con un chiodo fisso in testa: aveva una voglia matta di addentare un cornetto alla confettura di mirtilli. Il ripieno di quella brioches era bollente. Il commissario cominciò a tartagliare come un balbuziente. “Vuole un bicchiere d’acqua?” – domandò da dietro al bancone il ragazzo mentre gli stava preparando il caffè. “Gasata” – rispose il commissario che poi aggiunse – “Leccare una pietra dell’inferno deve essere meno scottante”. Continua a leggere FotoRacconto – La colazione di Montelupo
Sopra il treno sbagliato: prossima fermata la libertà!
Quello che vi propongo oggi è un racconto inedito che vuole parlare della monotonia delle nostre giornate. I nostri giorni sono carichi di impegni che in realtà tolgono spazio alle cose più importanti. Tutti dovrebbero avere il diritto di godersi la propria vita, i propri affetti, i propri amici e i propri posti. È tutto così sfuggevole che sarebbe un peccato perdere questa occasione. Continua a leggere Sopra il treno sbagliato: prossima fermata la libertà!
Da Alice Munro a Niccolò Ammaniti, viva il racconto breve
Ammetto, non ho mai letto nulla del neo Premio Nobel Alice Munro, ma nonostante questo ho accolto con sorprendente entusiasmo la sua premiazione. Perché? Semplice: perché a mio avviso rappresenta lo sdoganamento di un genere che ha subito troppi colpi da un certo tipo di letteratura eccessivamente snob, radical chic e pipparolara. Sia chiaro oggi voglio parlare come mangio e non mi cimenterò in un arzigogolamento mentale che vi farebbe solamente annoiare,anche perché il muco prodotto dal raffreddore sta cominciando a conquistare il mio cervello inibendo le mie ormai ridotte capacità intellettive. Continua a leggere Da Alice Munro a Niccolò Ammaniti, viva il racconto breve
Contest: 3.600 battute da una foto
Da cosa nasce una buona idea per un buon racconto? La risposta sarà inevitabilmente differente per ogni autore. Gli spunti per una buona storia si nascondono dietro ogni angolo: per strada, sui giornali, nelle canzoni, in tv, dal medico, alla posta, oppure al mercato. La scintilla che può accendere la nostra fantasia può trovarsi ovunque, anche in una fotografia. Continua a leggere Contest: 3.600 battute da una foto