Siamo in una fase di mezzo; comunicazione e giornalismo stanno radicalmente cambiando e presto capiremo in che direzione andranno. Un pezzo in più di questo complesso puzzle lo fornirà questa sera Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio. Perché? Provo a dirvelo. Continua a leggere Renzi live su Facebook in prima serata: come cambia la comunicazione?
Archivi tag: renzi
Il problema non è Barbara D’Urso, ma lo schiaffo di Renzi al giornalismo
Il problema non è Barbara D’Urso, il problema è chi legittima Barbara D’Urso! Attenzione, non si tratta di un dettaglio perché, pur essendo una semplice conduttrice televisiva e non una giornalista, ha tutto il diritto di ospitare nel proprio salotto chi vuole. Il punto in questione è lo schiaffo dato dal Premier al mondo del giornalismo italiano. Continua a leggere Il problema non è Barbara D’Urso, ma lo schiaffo di Renzi al giornalismo
Ecco perché L’Unità non piace neppure ai militanti di partito
L’Unità è di nuovo in crisi! Il giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 e tornato in edicola lo scorso giugno avrebbe, secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica del 29 febbraio, un buco di 200.000 euro al mese che su base annua ammonterebbe a ben 2.400.000 euro. Non era questo il futuro che Matteo Renzi aveva immaginato per il quotidiano di partito che avrebbe dovuto fare da megafono all’azione del suo Governo. Ma perché L’Unità non piace ai lettori? Proviamo a capirlo. Continua a leggere Ecco perché L’Unità non piace neppure ai militanti di partito
Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Se ascoltassimo le dichiarazioni di Stefano Fassina solo con le orecchie dell’osservatore imparziale e non con quelle dei tifosi da stadio, scopriremmo che non ha detto nulla di folle e adesso vi spiego perché! Continua a leggere Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
Fate caso alle parole: per anni, più o meno da quando è nato il Partito Democratico, la parola “sinistra” è stata messa ai margini del linguaggio politico italiano. Ogni tanto veniva rispolverata per raccontare di quella fetta di attivisti politici definiti minoritari e legati ai vecchi schemi del passato. Continua a leggere Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
Fassina lascia il PD e lancia la sfida: “Per una sinistra popolare, ma non populista”
Se Stefano Fassina indossasse i Ray-Ban sarebbe più “cool” e magari qualcuno lo prenderebbe più sul serio, ma non sarebbe più Stefano Fassina. Lui che non ha mai inventato un hashtag, che raramente ha alzato i toni, che ha abbandonato una poltrona dopo essere stato oggetto di una ridicolizzazione da parte di Matteo Renzi, oggi ha detto addio al Partito Democratico. Continua a leggere Fassina lascia il PD e lancia la sfida: “Per una sinistra popolare, ma non populista”
La comunicazione al tempo di Renzi: giornalisti inutili e tanto spettacolo
Non a caso il guru di Matteo Renzi in fatto di comunicazione è stato Giorgio Gori, che magari, chi può saperlo, gli avrà dato qualche consiglio anche ieri quando il Presidente del Consiglio ha deciso di correre ai ripari contro le polemiche degli insegnanti producendo e pubblicando un video comunicato sulla riforma della scuola. Continua a leggere La comunicazione al tempo di Renzi: giornalisti inutili e tanto spettacolo
Cosa pensano i cittadini del Jobs Act?
Cosa pensano i cittadini del Jobs Act? In questo servizio realizzato con Torino Web TV lo abbiamo chiesto direttamente loro: Continua a leggere Cosa pensano i cittadini del Jobs Act?
Il progetto di Berlusconi per governare con Renzi: ecco il documento che lo descrive
“La Rosa Tricolore”, un progetto per vincere le elezioni Politiche 2013. Era il 21 giugno del 2012 quando L’Espresso pubblicava un articolo dal titolo: Berlusconi: il piano per Renzi premier. Continua a leggere Il progetto di Berlusconi per governare con Renzi: ecco il documento che lo descrive
McDonald’s compra una pagina di giornale per annunciare il Jobs Act dei fatti
Nella settimana dello sciopero generale indetto dalla CGIL una delle multinazionali più importanti del mondo lancia la sua sfida al Governo Renzi. Continua a leggere McDonald’s compra una pagina di giornale per annunciare il Jobs Act dei fatti