Da Change.org a Ch-ch-ch-ch-change.org in onore di David Bowie

Da Change.org a Ch-ch-ch-ch-change.org in onore di David Bowie. A lanciare l’idea, provocazione mista a ironia, sono stati gli stessi utenti del famoso sito di raccolta firme; gli amministratori non si sono lasciati scappare l’occasione di omaggiare il Duca Bianco.

Il testo della petizione parlava chiaro:

Il Duca è stato uno dei primi artisti a sperimentare internet e creare una piattaforma che proprio da “internet” prendeva il nome per plasmarlo in suo onore: Bowienet (ora http://www.davidbowie com) era una piattaforma che già nel lontano 98 dava l’accesso al web e incoraggiava gli utenti a creare una pagina online.

Questa petizione diretta precisamente al sito che ne permette la diffusione è sicuramente una provocazione.

Credo che, oltre che la provocazione, uno dei punti di forza del Duca fosse proprio la sua sempre presente ironia.

Provocazione, Ironia e Cambiamento.. tre parole chiave che hanno insegnato a tutti i fan a non aver paura di sperimentare.

Noi ci mettiamo Ironia e Provocazione. A Change.org (sicuramente fan) l’onore del cambiamento.

La risposta di Change.org è da applausi:

change.orgGrazie! Ci fa molto piacere essere i destinatari di questa petizione! Abbiamo deciso di dare un contributo anche noi alla memoria di David Bowie. Adesso www.ch-ch-ch-ch-change.org porta direttamente alla nostra homepage. Clicca e prova per credere!

David manca molto anche a noi e per questo abbiamo deciso di fare qualcosa per seguire il vostro suggerimento. La vostre firme hanno fatto la differenza, avanti con il ch-ch-ch-change!

In fondo a loro è bastato comprare un nuovo dominio e effettuare un reindirizzamento! Qui la canzone di Bowie:

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.