Habemus copertina, il nuovo libro è in stampa

È sabato mattina, sono sveglio da poco e ho i capelli ancora. Ogni venerdì sera mi dico sempre che l’indomani voglio svegliarmi tardi, non sentire la sveglia e rimanere infagottato dentro le coperte. Tanto la stagione fa al gioco mio. Poi però, puntualmente, gli occhi mi si sbarrano prima di quando vorrei.

Scrivo direttamente sull’editor di wordpress. È stata una settimana intensa e a tratti stressante, ma finalmente il nuovo libro è andato in stampa. Abbiamo dovuto metterci tutta l’attenzione a nostra disposizione per mandare in pubblicazione il miglior testo possibile e probabilmente comunque qualche refuso sarà pure scappato.

Le copie arriveranno all’editore – Golem Edizioni di Giancarlo Caselli – la prima settimana di novembre, poi inizierà la distribuzione. Vi posso già dare un appuntamento durante il quale potremo parlare insieme de ‘L’assassino dei pupazzi’: 18 novembre presso la libreria Belgravia in via Vicoforte a Torino. Come per Calma&Karma la prima uscita del nuovo libro dovrebbe essere proprio dal libraio più dinamico di Torino, Luca Nicolotti.

Ops, fino a oggi vi avevo parlato del libro come ‘del libro’, poche righe fa vi ho svelato il titolo: ‘L’assassino dei pupazzi’ e adesso vi svelo anche la copertina:

Giorno dopo giorno vi racconterò anche qualche piccolo aneddoto sul libro, su questa copertina, sul titolo, sull’orsacchiotto che è dentro quel cerchio. Non oggi però, perché sono sveglio da poco, ho i capelli scombinati e avrei voluto dormire un’ora in più.

Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato due libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018 e ‘Calma&Karma‘ nel 2020. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.