Archivi tag: libro

‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di gennaio

Il 2023 de ‘L’assassino dei pupazzi’ inizia alla grande e da gennaio ad aprile saranno molte le occasioni per vederlo in giro. Nel solo mese di gennaio le presentazioni sparse per la provincia di Torino saranno quattro ed ecco dunque che ho pensato fosse utile creare un biglietto virtuale dove appuntare gli appuntamenti in modo da permettervi di averli sempre a mente.

Continua a leggere ‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di gennaio

Per chi percorreresti 450 chilometri a piedi?

Per chi percorreresti 450 chilometri a piedi? Francesco Piccolo li ha fatti per se stesso e per la propria spiritualità. Un’avventura che racconta nel suo libro d’esordio che si intitola appunto ‘450 km’ e che è edito dalla casa editrice Bookabook.

Continua a leggere Per chi percorreresti 450 chilometri a piedi?

Un capitolo tagliato: Il silenzio!

Voglio celebrare queste 48 ore di silenzio elettorale pubblicando queste quasi 5.000 battute che ho tagliato dal testo finale del mio prossimo libro. Si tratta di una scena che ho reputato superflua, ma che oggi mi piace proporvi. Inutile dire che era solo una bozza di capitolo, quindi prendetela per quello che è. Un appunto. Buona lettura!

Continua a leggere Un capitolo tagliato: Il silenzio!

La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla

Oltre piazza Vittorio Veneto, dall’altra parte del Po, c’è una Torino differente. Lontana dai fasti della movida e dagli apericena a prezzi esorbitanti. C’è una città più romantica che è racchiusa nel nuovo libro di Massimo Lapolla dal titolo “La volta buona”. Continua a leggere La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla

“La 25° ora”, sapevi che prima del film c’era il romanzo?

La stragrande maggioranza delle persone conosce il film del 2002 diretto da Spike Lee e con protagonista Edward Norton, ma in pochi hanno letto il libro dal quale è tratta quella storia. Sto parlando de “La 25° ora”, il libro di David Benioff che uscì nel 2001, pochi mesi e l’anno successivo uscì lo splendido film di cui parlavo all’inizio.  Continua a leggere “La 25° ora”, sapevi che prima del film c’era il romanzo?

Torino non è più una città per lavoratori del mondo della comunicazione!

Forse è arrivato il momento di dirselo: Torino per chi fa editoria, giornalismo e comunicazione non è più una piazza in grado di creare opportunità e crescita professionale. Gli ultimi anni hanno gambizzato le possibilità dei professionisti del settore e il lavoro ormai deve essere ricercato in altri luoghi. Continua a leggere Torino non è più una città per lavoratori del mondo della comunicazione!

Caro Stephen King questa volta mi hai proprio deluso!

Chi segue un poco Tempesta di Cervelli conosce già la mia passione sfrenata per Stephen King e i suoi racconti da brivido ed è per questo che nell’ultima settimana ho subito due immense delusioni! Andrò in ordine cronologico! Continua a leggere Caro Stephen King questa volta mi hai proprio deluso!

10 oggetti dimenticati per colpa degli smartphone

leggere bagnoQuali oggetti ha mandato in pensione lo smartphone? Quante delle nostre vecchie abitudini sono state stravolte con l’avvento dei telefonini di nuova generazione? Ho preso in mano il mio telefono e ho provato a fare un breve elenco. Continua a leggere 10 oggetti dimenticati per colpa degli smartphone

Amazon e i diritti dei lavoratori: un libro racconta i lati oscuri

amazonSi chiama Jean Baptiste Malet ed è l’autore di “En Amazonie – Un infiltrato nel migliore dei mondi“, un libro inchiesta sulle condizioni di lavoro dei dipendenti dei magazzini di Amazon. Quella che vi proproniamo oggi è un’intervista pubblicata sul canale Youtube de l’Unità. Continua a leggere Amazon e i diritti dei lavoratori: un libro racconta i lati oscuri