Archivi tag: bufale

Battiamo i populisti sbeffeggiandoli: una risata li seppellirà!

Ormai è una guerra. In Italia il dibattito politico pubblico è diventato un conflitto bellico costituito da innumerevoli battaglie. Gli scontri si combattono su ogni tema: immigrazione, vaccini, alimentazione, violenza e chi più ne ha più ne metta. Questo non è un male a tutti i costi perché il confronto e il dialogo sono la spinta propulsiva per la crescita di una società. Il problema sorge quando il livello del dibattito è misero e privo di contenuti perché porta a una inevitabile regressione del livello culturale della cittadinanza, che nel nostro caso è già molto basso. Cosa fare per porre rimedio? Continua a leggere Battiamo i populisti sbeffeggiandoli: una risata li seppellirà!

Ecco dove nascono le fake news

Per la prima volta è stato mappato il percorso che le fake news e i messaggi violenti compiono sul web per diventare virali. A farlo è stato un gruppo di ricerca internazionale del quale fanno parte gli italiani Emiliano De Cristofaro e Gianluca Stringhini dell’University College London. Continua a leggere Ecco dove nascono le fake news

Bufale, urlacci e social network: ecco perché non è la rete che è cattiva!

Attenti che state guardando al dito e non alla Luna. A cosa mi riferisco? Al dibattito, ormai stopposo e ripetitivo, sulla rete che è cattiva, rancorosa, ignorante e che condivide solo bufale. Ecco, questo è il dito; adesso proviamo a cercare di guardare la Luna.  Continua a leggere Bufale, urlacci e social network: ecco perché non è la rete che è cattiva!

Catena Umana: dietro ai post razzisti si nasconde un ex imprenditore edile

Catena Umana è uno dei blog populisti con il maggior appeal in rete, ma chi si cela dietro ai post contro rom, immigrati e omosessuali? Sì, perché di questo stiamo parlando: di un sito internet che fonda il proprio successo sull’intolleranza più becera. E i numeri che fa sono impressionanti, ma andiamo per gradi! Continua a leggere Catena Umana: dietro ai post razzisti si nasconde un ex imprenditore edile

Questo è forse il momento più basso del giornalismo italiano

giornalismoE poi a un certo punto bisogna anche guardarsi in faccia e dirselo chiaramente: il problema più grosso del giornalismo è la superficialità con la quale in molti lavorano. Sarebbe ora di ammettere che se le bufale hanno così tanto successo tra i lettori digitali, forse, il motivo è che l’informazione tradizionale ha perso tanta credibilità. Il Sole 24 Ore domenica pubblicava un articolo che ha avuto grande consenso tra gli addetti ai lavori, il titolo era “È la bufala bellezza“. In questo articolo, che vi consiglio di leggere, in qualche modo viene descritta la connessione tra bufale e casse del mondo editoriale. Continua a leggere Questo è forse il momento più basso del giornalismo italiano

Facebook sperimenta una nuova opzione contro le bufale, ma..

Foto bufaleLa fonte è il quotidiano Repubblica e la notizia, oltre a essere molto interessante, è anche destinata a fare discutere molto: facebook starebbe sperimentando un’opzione che permetterebbe ai propri utenti di segnalare le “notizie false“. Il team del social network starebbe dunque studiando un nuovo metodo per smascherare le tanto temute bufale. Continua a leggere Facebook sperimenta una nuova opzione contro le bufale, ma..

I Google Journalists e il vizietto di non verificare le fonti. Quella volta che ci cascò The Guardian

google journalistsLi definiscono Google Journalists e sono quegli esperti della comunicazione che invece di verificare attentamente le fonti che utilizzano, si limitano alle ricerche su internet sul noto motore di ricerca.  Continua a leggere I Google Journalists e il vizietto di non verificare le fonti. Quella volta che ci cascò The Guardian