Oggi vi voglio parlare di un progetto di lavoro che abbiamo presentato venerdì scorso: un piccolo libricino che vuole raccontare il CIE di Torino visto con gli occhi di chi cerca di capire cosa è l’immigrazione e come influenza il territorio nel quale viviamo. Il libro si intitola #NonCIEntro, l’immigrazione non è un reato ed è il frutto di due anni di visite all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. Cosa sono i CIE? Quando nascono? Perché? Cosa succede al loro interno? Vestito dei panni del cronista in più occasioni ho cercato di dare una risposta a queste domande, ma da giornalista non avevo mai avuto l’occasione di entrare all’interno di una di queste strutture con assiduità e costanza; un’opportunità che mi è stata concessa solo negli ultimi due anni, da quando mi occupo della comunicazione di un partito del Consiglio regionale del Piemonte. #NonCIEntro è un libro-intervista a Monica Cerutti, consigliera regionale di SEL, che negli ultimi 24 mesi ha monitorato il CIE di Torino raccogliendo dati, informazioni, storie e opinioni che arricchiscono la pubblicazione di un lato umano oltre che politico. Il libo è scaricabile gratuitamente al seguente link: POTETE SCARICARE IL LIBRO CLICCANDO QUA SOPRA @gioeleurso1 – redazione@tempestadicervelli.com