I blog hanno ancora ragione di esistere?

tdcI blog sono veramente scomparsi dai radar? Sono realmenti una grande palestra però ormai chiusa? Leggevo su La Stampa di lunedì 15 settembre un interessante fondo di Giuseppe Bottero dal titolo “La generazione dei blog è diventata adulta” nel quale da una parte si tessevano le lodi di quelle che sono le più antiche piattaforme social del web, mentre dall’altra in qualche modo se ne decretava la loro fine.

Scusatemi se insisto, ma permettetemi di dissentire. Io credo che i blog siano vivi, vegeti e stiano passando uno dei momenti migliori della loro esistenza. Si tratta di strumenti fantastici che con il passare degli anni sono stati cuciti sulle giuste misure del web che stava nascendo.

In origine erano luoghi dentro i quali si raccontavano esperienze, si scrivevano opinioni, erano dei veri e propri diari online. Oggi i blog sono, sì, sempre luoghi di opinione e personalità, ma mirati e tematici. Io non leggo i fashion-blogger e neppure i food-blogger, ma chi è appassionato di moda o cibo lo fa. Ci sono blogger che sono stati in grado di ritagliarsi spazi nel mondo 2.0 di rilevanza nazionale e a volte internazionale. Per gestire un blog di successo ci vuole professionalità.

È vero dunque che i trentenni di oggi sono coloro che dieci anni fa cominciavano a smanettare per primi sui blog e che sono gli stessi che messi davanti a un computer con un WordPress riescono a creare pagine che sanno fare contatti, ma è anche vero che se questi faranno il salto di qualità, ci saranno i ventenni di oggi che potranno occupare i loro spazi e magari sperimentare nuove tecnologie.

Ma il blog ha ancora senso di esistere al tempo di facebook? Sì, perché il blog resta mentre la news feed scorre. Il blog ad oggi rimane ancora uno degli strumenti indispensabili di chi vuole comunicare su internet: è un veicolo per fare conoscere i propri lavori, le proprie qualità e per sperimentare nuove tecniche.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.