Attento al tweet, potrebbe essere falso: ecco come si crea un fake

BOLDRINIProbabilmente se ne saranno resi conto in pochi, ma il più evidente risultato della polemica tra il Presidente della Camera, Laura Boldrini, e il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, è stato quello di far oltrepassare sensibilmente il livello della falsificazione di identità online: da oggi sappiamo che anche un tweet apparentemente vero, generato da un profilo ufficiale, potrebbe essere una contraffazione. 

Andiamo per stadi e non tocchiamo la questione politica che non ci interessa. Il caso è il seguente: un ipotetico individuo A ascolta in tv le dichiarazioni di un ipotetico individuo B e decide di generare un tweet fasullo da pubblicare su blog e social network in modo da rendere più immediata la lettura da parte del suo pubblico e più semplice la condivisione online. Cosa deve fare questo ipotetico individuo A? Semplice!

Deve andare su un sito del tipo lemmetweetthatforyou.com, scrivere il falso tweet e condividerlo sulla propria pagina facebook o twitter. Io ieri per sperimentare il sistema ne ho scritto uno molto provocatorio e palesemente falso, non l’ho pubblicato, ma l’ho inviato via WhatsApp ai miei amici: il 90% di essi non si è reso conto che fosse un tweet falso anche se il protagonista era un non vedente che sosteneva di aver letto il mio blog (politicamente scorretto, ma rende l’idea).

bukowskiA lato un esempio di tweet falso

Risultato di tutto questo? E’ stato sdoganato il falso online delegittimando il web: da oggi sarà più faticoso accertare la veridicità di un messaggio lanciato attraverso twitter da un profilo ufficiale.

@gioeleurso1 – redazione@tempestadicervelli.com

————————————————————————————

testata.jpg

Per leggere il mio ultimo romanzo “Suicidio Culinario” vai su Amazon o BookRepublic

Amazon: http://www.amazon.it/Suicidio-Culinario-amico-Pesce-ebook/dp/B00DRFZM08/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1372923753&sr=8-1&keywords=suicidio+culinario

BookRepublic: http://www.bookrepublic.it/book/9788868552060-suicgidio-culinario-io-e-il-mio-pesce-palla/

3 pensieri riguardo “Attento al tweet, potrebbe essere falso: ecco come si crea un fake”

  1. caro roby, in questo post non si discute del merito, ma del metodo.. non siamo voluti entrare nel merito della questione politica.. e non ci interessa farlo.. la sostanza è che da oggi sappiamo che si possono generare tweet falsi da profili ufficiali..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.